Il Predicato Nominale esprime le proprietà dei soggetti di cui parliamo. Possono essere proprietà fisiche o morali, oppure stati d'animo.
Ecco qualche esempio:
TEMA | REMA |
sono | felice |
e spero che lo siate anche voi! Oppure:
TEMA | REMA |
il mio amico Enrico | è un ragazzo alto e biondo |
In queste frasi, che si chiamano attributive perché attribuiscono delle caratteristiche, abbiamo solo due elementi che sono realmente significativi: uno è il Soggetto, l'altro elemento sono le proprietà che vogliamo descrivere e che sono pertinenti al soggetto. Il verbo qui serve a molto poco, un segno di = sarebbe perfettamente adeguato, anche se un po' schematico:
soggetto | assegnazione | caratteristica |
(io) | = | felice |
Enrico | = | ragazzo, alto, biondo |
Leggi le altre pagine di questa lezione:
pag.1 | pag.2 | pag.3 |
Usa il motore di ricerca di Google per cercare altri argomenti di tuo interesse sui siti di Archivium:
Puoi trovare strumenti per la matematica e l'italiano, e moltissimi esercizi già risolti o da risolvere. Oppure scegli tra queste lezioni:
Vieni a fare i compiti di aritmetica o matematica su www.matematica.click, troverai molti strumenti che ti aiuteranno a fare i compiti velocemente e divertendoti!
Pensi che questo sito sia utile? Condividilo con i tuoi amici su Facebook oppure su Google+, anche loro potranno studiare meglio e imparare più rapidamente con questi strumenti! Per conoscere tutte le novità segui le nostre iniziative sul
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione, li puoi usare citando la sorgente (www.archivium.biz).
strumenti per una educazione migliore
HT Tecnologie Umanistiche srl
434053108
www.tecnologie-umanistiche.it