Il Complemento di Specificazione è uno dei complementi più frequenti, usato in mille occasioni. Il suo significato è molto semplice, serve per specificare meglio il termine cui si riferisce:
... | CMP. DI SPECIFICAZIONE |
la barca | di Federico |
il marito | di Luisa |
il libro | di Grammatica |
Una sua caratteristica, unico tra i vari complementi, è che può anche essere usato più volte di seguito:
... | CMP. DI SPECIFICAZIONE | CMP. DI SPECIFICAZIONE |
il libro | di Matematica (rif. libro) | del Professore (rif. libro) |
il libro | del Professore (rif. libro) | di Matematica (rif. Professore) |
Quando è usato ripetutamente può avere due scopi diversi. Nel primo dei due esempi lo abbiamo usato per aggiungere nuove caratteristiche allo stesso referente: il libro in questione è un libro di matematica, ed appartiene al Professore. Oppure si può costruire una catena di specificazioni, come nel secondo esempio: il libro appartiene al Professore, e il Professore insegna matematica.
Leggi le altre pagine di questa lezione:
pag.1 | pag.2 | pag.3 | pag.4 | pag.5 | pag.6 |
Usa il motore di ricerca di Google per cercare altri argomenti di tuo interesse sui siti di Archivium:
Puoi trovare strumenti per la matematica e l'italiano, e moltissimi esercizi già risolti o da risolvere. Oppure scegli tra queste lezioni:
Vieni a fare i compiti di aritmetica o matematica su www.matematica.click, troverai molti strumenti che ti aiuteranno a fare i compiti velocemente e divertendoti!
Pensi che questo sito sia utile? Condividilo con i tuoi amici su Facebook oppure su Google+, anche loro potranno studiare meglio e imparare più rapidamente con questi strumenti! Per conoscere tutte le novità segui le nostre iniziative sul
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione, li puoi usare citando la sorgente (www.archivium.biz).
strumenti per una educazione migliore
HT Tecnologie Umanistiche srl
434053108
www.tecnologie-umanistiche.it